lena dunham

Oggi è sabato, c'è il sole (almeno da me c'è, da voi?), è un giorno di festa ed è piena primavera. Tutti ottimi motivi per creare una lista di liste, gioco di parole, su tutti i libri più belli e più consigliati!!Qui ce n'è veramente di tutto, ed è sicuramente la mia rassegna libraria più fornita. Pronti?

I 50 libri che hanno cambiato il mondo, di Taylor

Uno studioso di Oxford ha compilato la sua lista dei 50 libri che hanno cambiato il mondo; dall'Iliade, alla Bibbia, al Corano, al Kamasutra, a Il Manifesto del partito comunista... tutti quelli che pensate ci sono. E ci sono anche delle sorprese come l'Elenco degli abbonati del telefono del distretto di New Haven del 1878.

Quanti ne avete letti? Io 15!

BBC - I 100 libri da leggere in una vita

Questa è la famosissima (ne ho già fatto anche un post apposito... clicca qui per rivederlo) lista della BBC sui libri da leggere nel corso di una vita intera.

Quanti ne avete letti? Io 44!

Oyster - 11 books every savvy woman should read

Questa lista è invece a tema, gli 11 libri che ogni donna intelligente dovrebbe leggere per una piena autocoscienza e consapevolezza di cosa voglia dire essere quell'essere speciale chiamato donna.

Quanti ne avete letti? Io 0.... ok mi vergogno.

Best Books by Women - 2014

Sempre per rimanere in tema donne/libri, i 28 libri più belli scritti da donne nel 2014.

Quanti ne avete letti? Io 1... quello di Lena Dunham. Però molti degli altri sono presenti nel mio archivio di ebooks presi in momenti di euforia e ancora da leggere!!

Lauren Conrad - Top 10 spring books

Lauren Conrad è tanto carina, ed è una delle poche reality star che davvero mi piacciono. Nel suo blog, ha raccolto una classifica dei 10 libri da leggere questa primavera.

Quanti ne avete letti? Io 1... perché me la prendo sempre con calma!!

Hello Giggles - Spring Book

E sempre per ragazze carine, che mi piacciono, un'altra lista di libri per la primavera dal sito HelloGiggles, creato da Zooey Deschanel.

Quanti ne avete letti? Io sempre 0... oops...

7 New Books while waiting for spring - HuffPost

Ultimo link al capitolo primavera/libri!

Quanti ne avete letti? Io di nuovo manco 1!!!

I 19 libri classici più difficili da leggere

E qui andiamo sul genere mattone...

Quanti ne avete letti? Io 7... abbastanza orgogliosa di me stessa!

100 best books of the decade

Pensate sia difficile trovare 100 bei libri scritti dal 2010?? Date un'occhiata qui!

Quanti ne avete letti? Io 10!!


Quanti ne avrete di nuovi nella vostra ToReadList personale? Moltissimi!!

Buon weekend e buon 25 aprile!!

Rassegna letteraria

Posted on

sabato 25 aprile 2015

Quando ho visto le prime puntate di Girls, la serie creata dalla Dunham, ho pensato fosse una cosa terribile. Una rivisitazione in chiave moderna di Sex and The City, quattro ragazze molto diverse tra di loro che lavorano, studiano, vivono a New York e soprattutto fanno molto sesso. Ho guardato le prime puntate chiedendo per quale motivo stessi guardando questa cosa, e soprattutto per quale peccato in un'altra vita la protagonista/creatrice della serie si sottoponesse a tutte quello imbarazzanti scene di sesso. Però non ho smesso di guardarla e adesso aspetto che esca la nuova stagione.
La stessa cosa è successa con il libro. Ho iniziato a leggere chiedendomi che razza di vita viva Lena, che razza di scelte faccia per cui si caccia in certe situazioni molto imbarazzanti, per quale motivo scrivere in un libro e raccontare quindi al mondo intero alcune cose che io non avrei raccontato nemmeno al padre confessore in punto di morte.
Però l'ho finito e adesso ne sto facendo una recensione.
La Dunham è sincera, anche troppo, ti porta nella vita di una ragazza che, checchè ne dicano le recensioni, non è per niente la mia vita. È la storia della Dunham. Ed è sempre interessante però spiare nella vita degli altri. E dalla sua traspare tanta insicurezza, tanta voglia di essere amata, accettata, di essere la più brava. E in questa corsa, si cade. Ci si fa male. Ma ci si rialza. E questo sì, è una cosa che la Dunham ha imparato e che tutti noi impariamo. Magari a noi capita senza dover per forza recitare in scene di sesso o finire a letto con il personaggio più ridicolo dell'intera università.

Lena Dunham
Not that kind of girl


*****************************************************************************
When I watched the first episodes of Girls, the tv series created by Lena Dunham, my first thought has been "That's horrible!"A modern reinterpretation of Sex and the City, four girls with four different personalities, who work, study, live in New York and have a lot of sex. I watched the first episodes asking me why I was watching that stuff, and most of all what kind of terrible sin the main character did in another life to be forced to act in those awkward sex scenes. But, I didn't stop watching and now I'm waiting for the new season.
Same thing for the book. I started reading wondering what kind of life has Lena Dunham, what kind of choice she does to always find herself in awkward situation, and why writing a book telling that stuff to the entire world, stuff that I would never tell to anybody, even the confessor at death's door.
But I finished it and now I'm writing this review.
Miss Dunham is honest, maybe too much. She tells us the life of a girl that, whatever reviews could think, is definitely not my life. It's Dunham's life. And it's always interesting to shot a glance to other people's life. And, from her life, shows through a lack of self-confidence, a desperate need to be loved, accepted, to be good. And people falls in this run. Everybody is hurt. But then, you pick yourself up again. And yes, this is something Lena learned and us too. Maybe, I didn't need to act sex scenes or have sex with the most ridicolous guy in my school.

Lena Dunham
Not that kind of girl